Ieri sera anzi stanotte dopo una settimana di lavoro duro ho deciso di fare qualche quiz per andare almeno a fare una bella figura e senza dover dire non ci capisco, "premetto io excel lo uso ogni giorno e creo tante di quelle tabelle da fare paura a volte a me stesso tutto per il lavoro che svolgo nell'uffico" cosi stamani mi sono presentato con un pò di paura e che di solito io non ho mai, ma questa volta si, insieme a me c'erano tanti ragazzi di età tra i 20 e i 25, ho messo tutto l'impegno che avevo per riuscire e con la mia grande meraviglia sono passato senza fare errori, la prof, mi ha detto bravo due volte, gentile come sempre si è avvicinata molte volte a chiedermi se andava bene e se avevo bisogno sapendo che a me serviva solo cosi per una mia sodisfazione personale e basta mentre a loro serve come esame per l'università.
Sono uscito che saltavo dalla felicità, pensare che avevo cosi terrore di sbagliare e non riuscire e fare una brutta figura con i ragazzi, io che uso il pc ormai da piu di 20 anni, era il colmo per me.
A volte nella vita queste piccole cose danno la contentezza che a molti non sembra che sia cosi, piccole cose fanno di una persona felice e contento.
Ciao e buonagiornata a tutti.


5 commenti:
Anche io uso il computer tutto il giorno per lavoro e ce l'ho acceso per 8 oer filate, però questa cosa della patente ha sempre incuriosito anche me! BRAVO hai fatto bene. Magari la farò pure io!
C'è una verità che mi è stata detta una volta e che mi è rimasta impressa: Non esistono esami facili o difficili, non esistono domanda facili o difficili. Sono facili le domande di cui conosci la risposta e difficili quelle per argomenti che non conosci. In tutta la mia vita ho constatato che è vero. Per questo io, che oggi mi sento terribilmente ignorante, avrei terrore a presentarmi ad un esame. Mi bastano quelli che mi propone giorno per giorno la mia vita. GG
@Vale, è una cosa che ho voluto fare per me e basta, per il lavoro non mi cambia niente anche perchè nel mio cmpo ormai quasi tutti ce l'hanno e quindi non serve ne per concorsi o punteggio, è una soddisfazione personale e basta.
@Gigi, vedi la cosa strana è che io ormai uso il pc da piu di 20 anni e le applicazioni di office le conosco per il mio lavoro e perchè a casa ne faccio uso spesso per mia moglie o per mio figlio, ma la cosa è che alle esame non ti chiedono di fare una cosa come la sai fare tu, loro vogliono che la fai come dice la Microsft che è una cosa diversa e quindi sta lì il difficile, altrimenti io sarei gia pronto e fatto, ma niente e cosi ho dovuto mettermi a studiare da zero alcune cose, pazienza l'importante è esserci riuscito, il prossimo sarà un dolore ma mi impegno a finirlo entro l'anno cosi almeno poi sono tranquillo con me stesso. ciao
Figurati tu che io a 55 anni ho ripreso a studiare all'università. (giurisprudenza) Ho dato due esami, uno di economia politica e ho preso 26, il secondo diritto romano e ho preso 27. Quando ho visto i voti mi sono messa a ridere come una pazza e di fronte alla faccia stupita dei prof, ho spiegato che lo facevo per divertirmi....Eh sì la vita è proprio bella a 55 anni....
Complimenti vivissimi, amico mio, e bravo nell'aver superato anche questa prova! Ti credo e capisco bene la tua soddisfazione (e ne hai tutte le ragioni). Un abbraccio, bb.
Posta un commento